Your browser does not support iframes.
Rispondi esattamente alle domande che troverai nel percorso e costruisci la casa di Cantieri d'Italia
La parola caporalato indica l’attività criminale dei caporali. Si chiama caporale, nell’Italia meridionale, la persona che trova gli operai e i braccianti agricoli per farli l [...]
Il cantiere è un posto di lavoro, grande e spesso anche molto grande. Nel cantiere ci sono gli operai che usano le macchine e gli attrezzi per costruire qualcosa. Ad esempio, in [...]
A metà del secolo scorso, ha detto Fela oggi, molti italiani parlavano solo il dialetto… non sapevano né leggere né scrivere… e la televisione li ha aiutati a imparare la lingua [...]
Il Grande portale della lingua italiana è il nuovo strumento realizzato dai Ministeri dell’Interno, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da Rai Educational per ai [...]
CERTIFICAZIONI Un vero percorso di integrazione deve tenere conto di tutti i fattori che aiutino lo straniero in Italia a realizzare il proprio progetto di origine e a inser [...]
SKETCH A - LA REPLICA SKETCH B - GLI ESAMI NON FINISCONO MAI SKETCH C - VIAGGIO IN ITALIA SKETCH D - L’ACCHIAPPASOGNI
Olga e Salif, insieme a Fela, sono all'Aquila, in Abruzzo. Qui il ragazzo riscopre la passione per l'acqua mostrata già a Caserta e lo zio ne approfitta per raccontargli una bel [...]
Mentre Olga è ancora in Croazia da sua madre, Fela si prepara a stampare la sua tesi e con l’occasione fa una bellissima sorpresa a Salif. Anna intanto si occupa della casa e di [...]
Un mese fa sono andato…