Your browser does not support iframes.
Oggi Fela ci ha letto alcuni versi di una delle più antiche poesie scritte in una lingua italiana, una poesia scritta nel XIII secolo da Giacomo da Lentini, alla corte di Federi [...]
Il sole e il mare della Sicilia hanno sempre un effetto speciale su Salif: anche a Palermo, come a Catania, si sente a casa sua ed è pronto a fare amicizia. Infatti incontrerà, [...]
Mentre Olga è fuori per lavoro, torna a casa per qualche giorno Anna. Per la ragazza ci sono subito tante cose da fare: il frigorifero si è rotto e bisogna preoccuparsi di acqui [...]
Cinquant'anni fa, nel 1967, moriva don Lorenzo Milani. Escono ora per i Meridiani Mondadori due volumi che raccolgono i suoi scritti. Si tratta di Tutte le opere di Lorenzo Milani [...]
Più di cinquant'anni fa, nel 1967, moriva don Lorenzo Milani. Nel 2017 sono usciti, per i Meridiani Mondadori, due volumi che raccolgono i suoi scritti. Si tratta di Tutte le opere [...]
Il 2017 è un anno speciale per Sestri Levante: 50 anni di Premio Andersen, 20 anni di Andersen Festival. La partecipazione al Premio supera ogni anno il migliaio di proposte, con f [...]
In occasione della Giornata Nazionale della Letteratura, si è tenuto nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Roma, la Sapienza, un convegno intitolato Lettere dal '68, Non [...]
Immanuel Kant nasce il 22 aprile 1724 a Königsberg (Prussia), da modesta famiglia. Dopo iniziali studi classici nei quali si avvicinò anche all’ebraico, nel 1740 si iscrive al [...]
Secondo weekend di Le Conversazioni, scrittori a confronto, il festival letterario ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini in cui i più importanti autori del mondo anglosasson [...]
Prima intervista nella sede del CNR per il nuovo presidente, Massimo Inguscio. Fisico, leccese, classe 1950, Inguscio è stato nominato il 16 febbraio dal ministro per l'Ist [...]