Your browser does not support iframes.
4 novembre 1966: un'incredibile ondata di maltempo sconvolge l'Italia centro-settentrionale, provocando numerose vittime (87 nelle regioni del Nord-Est e 47 in quelle del Centro [...]
Oggi, i nostri amici hanno parlato di Alessadro Manzoni, un grande scrittore milanese vissuto nel secolo dell’Unità d’Italia, e del suo romanzo: I promessi sposi. Agli inizi del [...]
Mentre Anna è rimasta a studiare per l’esame di maturità, Olga e Salif, insieme a Fela, hanno ricominciato il loro viaggio in Italia. La prima tappa è Firenze, in Toscana, dove [...]
Lorenzo Milani nasce a Firenze in una colta famiglia borghese, figlio di Albano Milani e di Alice Weiss, quest’ultima di origine israelita. Nel 1930 la famiglia si trasferisce da F [...]
Cinquant'anni fa, nel 1967, moriva don Lorenzo Milani. Escono ora per i Meridiani Mondadori due volumi che raccolgono i suoi scritti. Si tratta di Tutte le opere di Lorenzo Milani [...]
Dal 18 al 20 ottobre 2018 la città di Firenze ha ospitato alla Fortezza da Basso la seconda edizione di Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico dedicato alla scuola rivolto [...]
Più di cinquant'anni fa, nel 1967, moriva don Lorenzo Milani. Nel 2017 sono usciti, per i Meridiani Mondadori, due volumi che raccolgono i suoi scritti. Si tratta di Tutte le opere [...]
“Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro”. Con queste parole di Leonardo da Vinci si è aperta la 3^ edizione di Didacta Italia alla Fortezza da Basso che dal 9 all'11 [...]
Il 20 ottobre 1914 nasceva a Castello di Firenze il poeta Mario Luzi, una delle voci più alte del Novecento, scomparso a Firenze nel febbraio 2005. Lo ricordiamo attraverso le p [...]