Your browser does not support iframes.
Canzoneitaliana.it è il nuovo portale per l’ascolto on line dell’inestimabile patrimonio sonoro di oltre un secolo di canzone italiana, dal 1900 al 2000 nato con l’obiettivo di dif [...]
L'esame di maturità avrà inizio il 19 giugno 2019 con la prima prova di italiano, seguita il 20 dalla seconda prova multidisciplinare sulle materie d'indirizzo, come stabilito dall [...]
Oggi Teresa ha parlato ai suoi studenti di don Lorenzo Milani, un sacerdote cattolico molto coraggioso, che nel 1954 fonda una scuola a Barbiana, un piccolo paese della Toscana [...]
Il Grande portale della lingua italiana è il nuovo strumento realizzato dai Ministeri dell’Interno, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da Rai Educational per ai [...]
Che cos’è l’accordo di integrazione? L’accordo è uno strumento per facilitare l’integrazione del cittadino straniero. Con la stipula dell’accordo lo straniero si impegna a r [...]
Il giorno in cui l’Italia scoprì Internet era il 30 aprile 1986: il segnale, partito dal Centro universitario per il calcolo elettronico (CNUCE) di Pisa, è arrivato alla stazione d [...]
Il Meeting di formazione tra pari: un’alleanza formativa tra scuola e rete, nato su iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed in collaborazione c [...]
C’è chi ha realizzato un vero telegiornale e chi ha scelto di raccontare un territorio da punti di vista “controcorrente”, chi ha condotto inchieste e chi ha creato una web tv. In [...]
Il 9 e il 10 ottobre 2017, presso la sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei di Roma si è tenuta la XX Edoardo Amaldi Conference dal titolo: “International Cooperation for Enhanc [...]
Sabato 16 dicembre 2017 presso la sede del MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si sono tenuti gli Stati Generali dell'Alternanza Scuola Lavoro. Così [...]