Your browser does not support iframes.
Dal 18 al 20 gennaio si è svolta a Bologna “Futura”, una tre giorni di iniziative formative, dibattiti, racconto di buone pratiche pensata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Unive [...]
Venerdì 9 febbraio 2018 si è svolta a Milano Parole a scuola, una giornata di formazione gratuita sul tema delle competenze digitali e dell’ostilità nei linguaggi, a cura dell’asso [...]
“Accendere i fari sull’Istruzione e Formazione professionale”, cosi recita il titolo di un convegno svolto a Torino il 23 giugno scorso organizzato dall’Associazione TREELLLE e [...]
Era il 1938 quando l'Italia fascista varò le leggi razziali, firmate da re Vittorio Emanuele III. Il Regime di Benito Mussolini, con il Regio Decreto del 5 settembre del '38, si [...]
La “Notte Europea dei Ricercatori“, 28 e 29 settembre in 116 città italiane Torna, il 28 e il 29 settembre, la Notte Europea dei Ricercatori che coinvolgerà, come ogni anno [...]
Ogni anno, il terzo giovedì del mese di novembre, si celebra in tutto il mondo il World Philosophy Day, indetto dall'Unesco nel 2002 per onorare il valore cruciale della filosofia [...]
La scuola italiana evidenzia sempre più la consistente e crescente presenza di alunni con cittadinanza non italiana e, gli alunni stranieri sono sempre più numerosi e multietnic [...]
“Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro”. Con queste parole di Leonardo da Vinci si è aperta la 3^ edizione di Didacta Italia alla Fortezza da Basso che dal 9 all'11 [...]
CERTIFICAZIONI Un vero percorso di integrazione deve tenere conto di tutti i fattori che aiutino lo straniero in Italia a realizzare il proprio progetto di origine e a inser [...]
Il 25 e 26 novembre si è svolTO a Roma presso l'Università Sapienza, il convegno dal titolo “La Società italiana e le grandi crisi economiche 1929-2016“, che si inserisce nell'ambi [...]