Your browser does not support iframes.
Riflessioni a margine della Tavola Rotonda “La rivoluzione nella linguistica moderna e l'eredità di Tullio De Mauro“ - Torino, 5 aprile 2017 - Prima Giornata della lingua italiana [...]
Un mese fa, il 5 gennaio, moriva Tullio De Mauro, linguista, docente universitario, autore del Grande dizionario italiano dell’uso e della Storia linguistica dell’Italia unita, Min [...]
Il 5 gennaio 2017 moriva Tullio De Mauro, linguista, docente universitario, autore del Grande dizionario italiano dell’uso e della Storia linguistica dell’Italia unita, Ministro de [...]
I momenti più significativi della lezione di saluto di Luca Serianni alla Facoltà di Lettere dell’ateneo romano della Sapienza (14 giugno 2017). La filologia come arte necessaria, [...]
Salif è felice di vivere in Italia ma è sempre pieno di amore per il suo Paese e lo ha trasmesso a suo nipote e a suo figlio: Fela prepara la tesi su Léopold Sédar Senghor e stu [...]
In quale rapporto sono le lingue con la democrazia? E noi pensiamo all’Europa come a una vera democrazia? La condivisione linguistica alla base della vita della polis; democra [...]
In questa intervista, realizzata nel 1995 per l’Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche, il grande linguista italiano Tullio De Mauro (Torre Annunziata 1932 – Roma 2017 [...]
CERTIFICAZIONI Un vero percorso di integrazione deve tenere conto di tutti i fattori che aiutino lo straniero in Italia a realizzare il proprio progetto di origine e a inser [...]