Your browser does not support iframes.
Edgar Degas. Capolavori dal Museo d'Orsay, che aprirà al pubblico il 18 ottobre alla Palazzina della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, non racconta solo il pittore [...]
“Un tipo originale, questo Degas, un malato, un nevrotico, un oftalmico sino al punto d’aver paura di perdere la vista; ma, con ciò, un essere eminentemente sensibile e ricettivo a [...]
Giotto di Bondone - Colle di Vespignano in Mugello 1267 ca. - Firenze 1337 Secondo una tradizione del tutto accettabile, Giotto sarebbe stato discepolo di Cimabue il quale ne i [...]
La parola arte indica prima di tutto la creazione di opere culturali per mezzo di parole, suoni, colori, materiali e forme varie. Esistono molte arti: l’arte della pittura, l’ar [...]
Andy Warhol figlio immigrati slovacchi, famoso in tutto il mondo, noto come artista, fotografo, regista, designer e illustratore, ma soprattutto come il papa della Pop Art, nasce [...]
Platóne viene considerato uno dei massimi filosofi greci. Nato ad Atene nel 428 o 427 a. C. morì nella sua stessa città natale nel 348 o 347. Di nobile e agiata famiglia, studiò [...]
Il corpo è la struttura fisica dell’uomo e degli animali. Il corpo dell’uomo (cioè il corpo umano) comprende la testa, il collo, il busto che va dal collo alla vita, la schiena [...]