Your browser does not support iframes.
Dialoghi sull’uomo, il festival dell’antropologia del contemporaneo, presenta qui la sua ottava edizione dedicata a “La cultura ci rende umani. Movimenti, diversità e scambi”. La t [...]
Niccolò Machiavelli (1469-1527), è stato scrittore, drammaturgo, storico, filosofo e anche politico: grazie al suo celeberrimo trattato Il principe (1513), è considerato il padre d [...]
La prima edizione di Tempo di Libri, fiera dell'editoria di Milano, si è appena svolta allo spazio fieristico di Milano Rho. Ideata e realizzata da La Fabbrica del Libro (la societ [...]
Le prime forme di organizzazione del sapere risalgono a circa 2000 anni fa, ma è in epoca tardo rinascimentale che prendono piede opere organiche strutturate su una classificazione [...]
Innovitalia.net è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri (MAE) e dal Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca (MIUR) rivolto a ricercatori e scienzi [...]
“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria“, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del po [...]
27 luglio 1914 - 2014: Una stessa musica. Nello stesso giorno. In tutto il mondo. In memoria delle vittime della Grande Guerra. Il 27 Luglio, anniversario dell’ultimo [...]
A Napoli, per la Notte Europea dei Ricercatori, siamo andati a scoprire il progetto “SHARPER“ (SHaring Researchers' Passions for Evidences and Resilience), ovvero “condividere le p [...]
Avrà un vero focus sulle “scritture miste” a cavaliere tra più generi letterari la tredicesima edizione di Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria che si [...]