Your browser does not support iframes.
Una simpatica nuova amica è entrata nella vita dei Ba. Si tratta di Teresa, un’insegnante che si è trasferita da poco nel palazzo in cui vive la nostra famiglia. Simpatica ed es [...]
CERTIFICAZIONI Un vero percorso di integrazione deve tenere conto di tutti i fattori che aiutino lo straniero in Italia a realizzare il proprio progetto di origine e a inser [...]
Nei Paesi democratici, come l’Italia, lo studio è considerato un diritto e un dovere. Studiare è molto importante perché l’istruzione serve a migliorare la società, a fare r [...]
Cesaria è una vicina meravigliosa: un’amica fidata e quasi una nonna per il piccolo Mansur che le vuole molto bene. Olga ha una bellissima stoffa del Senegal e vorrebbe farci un [...]
Per i Ba è il momento di confrontarsi con il mondo della scuola italiana. Mansour deve andare alla scuola materna e Olga vuole aiutare Maria, la nipote di Tania, appena arrivata [...]
Il dialetto è la lingua parlata in una zona piccola (una città, un paese), mentre la lingua nazionale è la lingua parlata e scritta in tutto uno Stato. In Italia, la lingua nazi [...]
A venti anni dalla scomparsa di Alberto Manzi, avvenuta il 4 dicembre del 1997, Rai Scuola vi propone alcuni servizi dedicati a questo grande pedagogista italiano. Noto come il “ma [...]
Carta dei Valori, della Cittadinanza e dell`Integrazione L´Italia è uno dei Paesi più antichi d´Europa che affonda le radici nella cultura classica della Grecia e di Roma. E [...]
Fela è un ragazzo molto bravo ma, si sa, è un po’ pasticcione! Mentre sta facendo un favore alla vicina di casa Teresa, gli accade un piccolo imprevisto che gli permette, però, [...]
Salif è felice di vivere in Italia ma è sempre pieno di amore per il suo Paese e lo ha trasmesso a suo nipote e a suo figlio: Fela prepara la tesi su Léopold Sédar Senghor e stu [...]