Your browser does not support iframes.
L’ISEE è l’indicatore della situazione economica equivalente. L’attestato contenente l’indicatore ISEE consente ai cittadini di accedere, a condizioni agevolate, alle prestazion [...]
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Rai Cultura ha realizzato uno speciale con interviste a professionisti che operano con minori e r [...]
Il Consultorio familiare è un servizio offerto dalle Aziende Sanitarie Locali (ASL) e da associazioni private, a cui i singoli, le coppie, i giovani e le famiglie possono rivolg [...]
A venti anni dalla scomparsa di Alberto Manzi, avvenuta il 4 dicembre del 1997, Rai Scuola vi propone alcuni servizi dedicati a questo grande pedagogista italiano. Noto come il “ma [...]
In Italia molti dedicano il loro tempo alle persone più deboli, come quelle che si trovano in difficoltà economiche, le persone anziane sole, le persone malate e disabili. Chi [...]
La famiglia Ba è ritornata con tante idee nuove. Sempre pronti ad affrontare nuovi progetti e cambiamenti: Salif sta studiando un possibile progetto di cooperazione tra Senegal [...]
In questa puntata Olga vuole cambiare il pediatra per Mansour e per farlo si reca all’Azienda Sanitaria Locale, cioè la ASL. Nel nostro Paese la tutela della salute come diritto [...]
“Integrarsi in Italia presuppone l'apprendimento della lingua italiana e richiede il rispetto, l'adesione e la promozione dei valori democratici di libertà, di eguaglianza e di [...]
Gli sforzi fatti nel corso del XX secolo per migliorare le condizioni di vita, per ridurre la mortalità infantile, per controllare le grandi epidemie hanno avuto un successo not [...]
Inventario delle conoscenze e delle competenze presenti nelle “Linee guida“ elaborate dal MIUR per la progettazione dei percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lin [...]