Your browser does not support iframes.
La redazione di Rai Letteratura ha compilato per voi un elenco di titoli da non dimenticare. Non proprio libri da ombrellone, come vedrete, ma libri validi a cui dedicarsi appro [...]
A settantotto anni, è morta Jacqueline Risset, grande italianista francese. Risset viveva a Roma e insegnava all’Università Roma Tre. Il suo nome è legato in particolare alla tr [...]
Salvatore Quasimodo (1901-1968) è stato uno dei più importanti poeti italiani di tutti i tempi e tra i principali esponenti della corrente poetica dell'ermetismo. Quasimodo è stato [...]
Adozione del configlio meglio di stepchild adoption, “lavoro agile“ invece di “smart working“, “salvataggio interno” e “salvataggio esterno” piuttosto che di “bail in” e “bail o [...]
La giornata della Memoria è stata istituita nel 2005 e tutti concordano sulla necessità di ricordare la Shoah e le sue vittime; è invece ancora aperto il dibattito su come ricordar [...]
Lo straniero che intende sottoporsi in Italia a cure mediche può ottenere un visto di ingresso con relativo permesso di soggiorno. Possono inoltrare questa richiesta i cittadini [...]
“Un tipo originale, questo Degas, un malato, un nevrotico, un oftalmico sino al punto d’aver paura di perdere la vista; ma, con ciò, un essere eminentemente sensibile e ricettivo a [...]
Marte per gli antichi latini era il dio della guerra e, per l’antica abitudine che avevano sia latini che greci di associare i nomi degli dei ai pianeti che osservavano nel ciel [...]