Your browser does not support iframes.
Leggere annunci immobiliari; le congiunzioni e, o, ma e però; le stanze della casa
Zou aiuta Giuseppe a cercare una casa, Pavel e Pauline vogliono sposarsi: per questo leggono gli annunci immobiliari. Anche in questi annunci, come negli annunci di lavoro, troviamo delle parole nuove: le prime sono Vendesi o Affittasi. Vendesi significa “si vende”, “è in vendita”: se vogliamo comprare un appartamento, quell’annuncio va bene per noi. Se vogliamo affittare una casa, invece, dobbiamo leggere gli annunci che iniziano con “Affittasi”:
PAVEL: “Vendesi appartamento vista mare…”
PAULINE: Vendesi? Ma noi cerchiamo un affitto…
ZOU: .........Allora… cosa cerchi?
GIUSEPPE: Un appartamento piccolo ma confortevole… in centro…
L’appartamento è una casa che sta insieme ad altre case dentro un palazzo con più piani: 4,5, 6 e anche di più. L’appartamento è diverso dalla villa, che è una casa indipendente, grande, con un giardino tutto intorno.
Quanto è grande la casa? gli annunci lo dicono sempre, anche quando cerchiamo un locale per un laboratorio o un negozio:
PAVEL: Locale di 180 mq.
MARCIA (O LA VOCE FUORI CAMPO) LEGGE IL CARTELLO: Vendesi appartamento piano alto completamente ristrutturato, mq 42.....
I metri quadrati sono indicati con la sigla mq o con una m e un 2 scritto in alto, più piccolo [m2].
A che piano è la casa? L’annuncio di Marcia dice “piano alto”, ma non basta, infatti lei chiede spiegazioni:
MARCIA: Piano alto... Esattamente che piano è?
ANGEL: Beh… è l’ultimo; il palazzo ha dodici piani...
L’ultimo piano sta più in alto di tutti gli altri; il piano più basso invece è il piano terra, che sta all’altezza della strada, oppure il seminterrato, che sta sotto la strada; per indicare gli altri piani servono dei numeri che ancora non conosciamo: il piano 1 è il primo piano, il piano 2 è il secondo piano, il piano 3 è il terzo piano, il 4 è il quarto, il 5 è il quinto, il 6 è il sesto, il 7 è il settimo, l’8 è l’ottavo, e così via. [GRAFICA!!]
Gli annunci immobiliari hanno un modo veloce per descrivere il tipo di riscaldamento di una casa: riscaldamento centralizzato significa che in tutto il palazzo c’è un riscaldamento comune, che funziona solo in certe ore; termoautonomo significa “riscaldamento indipendente”, come sa bene Pauline:
PAVEL: “Affittasi appartamento 70 mq. Riscaldamento centralizzato…”
PAULINE: Ma no, Pavel, io voglio accendere il riscaldamento quando ho freddo… voglio un appartamento termoautonomo…
Gli annunci hanno un modo veloce anche per dire che un appartamento ha una, due o tre stanze: usano una sola parola, che è monolocale (una stanza), bilocale (due stanze) e trilocale (tre stanze):
GIUSEPPE: Vorrei almeno un bilocale, un monolocale è troppo piccolo…
PAVEL: “Trilocale in centro, ristrutturato…”
Gli annunci non descrivono solo il numero delle stanze, ma anche il tipo: ad esempio, una camera matrimoniale è una camera da letto grande, per due persone; una cameretta è una camera piccola. Il bagno si dice anche servizio: quando ci sono due bagni, allora ci sono doppi servizi:
PAVEL: “Locale commerciale in zona centrale, doppi servizi.....”
Infine ricordiamo che le case più piccole non hanno una cucina, dove si prepara da mangiare e si mangia anche: hanno solo un angolo cottura, cioè uno spazio per cucinare dentro il soggiorno, la stanza dove una famiglia passa molto tempo insieme. Come l’appartamento descritto da Pavel:
PAVEL: “Bilocale, 82 mq. Camera, soggiorno con angolo cottura e servizio.
Adesso parliamo di una parola molto piccola ma molto importante: è la congiunzione ma. Collega due parole, due gruppi di parole o due frasi con il verbo. Usiamo ma per dire una cosa che è diversa da quella che abbiamo detto prima. Sentite Angel:
ANGEL
E’ un appartamento piccolo ma bello…
ANGEL (imbarazzatissimo)
Sì, ma un piccolo spazio c’è…
ANGEL (vergognandosi)
Ecco, signora… È all’ultimo piano ma… è senza ascensore!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale
Attività 15 - Guarda e riordina
Guarda il filmato e collega le frasi 1-4 con le frasi A-D:
Ecco perché Pavel e Pauline non trovano un appartamento: negli annunci c’è... 1. ...un appartamento di 70 mq con riscaldamento centralizzato, 2. ...un bilocale di 82 mq con un servizio solo, 3. ...un appartamento in vendita, 4. ...un trilocale ristrutturato, A. ma con i bambini ci vogliono due bagni B. ma Pauline vuole un termoautonomo C. ma Pavel può fare la ristrutturazione da solo D. ma loro cercano un appartamento in affitto Soluzioni: 1; 2; 3; 4.
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra. Questo cambia in base alla selezione.